Paura o fastidio?
Proprio oggi, il barman del locale nel quale son entrato per un pranzo fast, ha visto entrare dalla porta di”inhresso un cane….
Il cane si è incrociato con un altro che si trovava giá all’interno e fra i due è nata una lieve ma sonora presa di posizione, subito placata dai proprietari… La reazione del barman, che volendo era estraneo ai fatti e protetto dal bancone è stata comunque piú forte di lui : -Controllateli! Ho paura!-
La sua reazione è risultata ai presenti piú scomoda del comportamento dei cani.
Il tutto si è spento, in apparenza in due minuti.
Mi son alzato con la scusa di chiedere un caffè ed dichiarato la mia attitudine verso il Problem Solving Cinofilo. Ha colto la palla al balzo e mi ha cofidato che il timore verso i cani c’è ma anche che prova un senso di attrazione verso gli stessi e che pertanto lì vive in maniera conflittuale.
A metterlo maggiormente a disagio è, mi confida, la sensazione data dal cane non soggetto al controllo di proprietario responsabile…
Come dargli torto?
La sua richiesta è stata quella di potersi avvicinare ad un ambiente , come un centro cinofilo, nel quale potersi ricredere in sicurezza.
Gran barman !
In zooantropologia lo si potrebbe definire zoo.fobico, ma la sua consapevolezza lo rende di certo zoo.filo….o meglio CINOFILO….
Faró quel è in mio potere per fornirgli un percorso emozionale correttivo graduale e piacevolmente funzionale.
A presto barman😉🐾👣