
Cosa stiamo realizzando ?
Unità cinofile per selezione Sensoriale
- 1 cane , ricerca su nastro
- 2-4 cani, ricerca su nastro in parallelo
- 1 cane, ricerca su prodotto grezzo
- 2-4 cani ricerca su prodotto grezzo
- 2-6 cani multi- ricerca
Cani per il controllo sensoriale – TCA: Cani addestrati ed in fase di addestramento per rilevare la presenza/assenza di odori anomali (anche senza l’utilizzo di liquido reagente) e Integrati nel processo di selezione di prodotti in sughero per chiusure – un metodo di tipo sensoriale di elevate capacità discriminatorie.
Un sito web può non essere sufficiente a comunicarvi quanto siamo determinati a dimostrare che il TCA-2,4,6-tricloroanisolo (e simili), possa essere rilevato dai cani fino al 100%:…C7H5Cl3O è la formula bruta del TCA….il fiuto del cane rileva e seleziona molecoleIl cane è dotato di 300 milioni di recettori olfattivi e l’uomo solo di 6 . La corteccia olfattiva canina occupa il 12,5% della massa totale del cervello dell’animale mentre quella umana ne ricopre l’1%.
In buone condizioni ambientali, un cane riesce ad identificare odori “depositati” fino a sei settimane prima.ed
Il tappo attraversa una filiera: fornitore di materie prime, produttore di tappi, tecnico di laboratorio di analisi, produttore di bottiglie, produttore di macchine per l’imbottigliamento, cantina, trasportatore, commerciante specializzato (enoteca) o despecializzato (punti di vendita a libero servizio), ristoratore, consumatore.
.Il "Cork tain"(Corky)... La naturalità ha i suoi piccoli inconvenienti, peraltro evitabili: ottenere un prodotto standard da una materia prima rinnovabile e viva come il sughero, richiede la capacità di gestire il processo lungo tutta la filiera e di controllare la qualità dalla scelta delle materie prime fino al momento dell’applicazione sulla bottiglia.
È poter riconoscere in modo obiettivo la prestazione di un tappo in sughero, sottrarre la valutazione da ambiti soggettivi, misurare con affidabilità le procedure che determinano la qualità.
Il progetto di ricerca è iniziato a Febbraio 2018.
I risultati si misurano in termini di
statistica di successo.
Il processo addestrativo segue, per il raggiungimento dell'obiettivo di debellare il TCA dalla produzione, principi rigidi in termini di benessere del cane e di igiene
Iniziando da cucciolo, il cane vive la ricerca, orientata verso oggetti definiti dall’uomo, con naturalità.
Unità cinofile per selezione Sensoriale
La routine addestrativa si attua 4 volte al giorno…
Le risposte vengono monitorate ed elaborate per rivedere il piano addestrativo , nella sua totalità o parzialmente, con piani bisettimanali.
Durante la settimana vengono svolte varie attività inerenti la ricerca ma ampiamente ricreative, le ore della notte vengono dedicate ore al riposo. L’aspetto sanitario viene verificato ogni giorno.
Lui è Gas,cane propositivo e scaltro. Capace di rapire la simpatia anche dei cani più ostici, apprezza di buon grado di attivarsi per la ricerca di tutto ciò che può portarlo a gratificazioni.
Soggetto collaborativo, capace, estremamente sensibile.
Jhonny è un cucciolo molto dinamico, curioso e caparbio.Questa sua caratteristica lo rende preciso ed affidabile nell’attività di fiuto.
Isa,Giocherellona e dominante fra i cani , si chiude un po con le persone; per lei si è intrapreso un percorso parallelo aggiuntivo per un maggiore livello di socializzazione.