STRUMENTI DI INDAGINE PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA ...CON IL CANE
Le seguenti domande sono parte del dialogo , utile, se non indispensabile, per comprendere il problema o l’obiettivo al meglio, prima di improntare un programma per il cane.
Prima di agire ,ci adoperiamo, insieme a al "cliente" per capire le dinamiche al fine di risolvere con certezza.
La mente del cane è tutta da scoprire... inizieremo a comprendere il problema o l'obiettivo.
Programmazione
Soltanto attraverso una strategia fatta su misura per il problema posso pensare di risolverlo.
Programmeremo e daremo un timing agli interventi per una ottimizzare i risultati.
Correzione e monitoraggio
Attuando il programma inizia il processo di miglioramento.
Monitoreremo i risultati per creare strategie sempre più efficaci.
La reciproca scoperta, step by step
Ogni percorso è studiato da counselor e tecnici cinofili che  accompagneranno il conduttore del cane nella comprensione di importanti nozioni di riferimento e lo stimoleranno, un passo alla volta, a cambiare, in direzione degli obiettivi.
La Cura dei dettagli
Momenti di teoria e pratica alternati
Riflessione ed analisi in relazione alla situazione attuale
Programmazione
Attività assistita - coaching
Test intermedi e valutazione con feedback aggiornati